Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con le novità che riguardano i collegamenti regionali e che arrivano questa volta dal Lazio, dove entra in servizio il primo "Blues" di Trenitalia (Ferrovie: Esordio positivo per il primo "Blues" di Trenitalia nel Lazio), e dalla Lombardia dove, nell'ambito del programma di rinnovo del parco rotabili della Regione, viene presentato il treno n.111 (Ferrovie: Lombardia, presentato il treno n.111).
Continua dunque nelle Regioni l'introduzione di nuovo materiale rotabile, Rock, Pop e non solo (Ferrovie: Rock, Pop e gli altri, la situazione ad oggi dei nuovi treni). Per nuovi treni che prendono servizio, molti altri terminano invece il loro ciclo vitale (Ferrovie: Ancora demolizioni per ALn 668 e ALe 582 con rimorchi).
Proseguiamo con le novità dal settore merci, con l'arrivo a breve della prima DualShunter 2000 per Mercitalia Shunting & Terminal (Ferrovie: Pronta la prima DualShunter 2000 per Mercitalia Shunting & Terminal).
In merito ai convogli storici da ricordare invece il primo viaggio commerciale per il treno storico di Trenord (Ferrovie: Primo viaggio commerciale per il treno storico di Trenord).
Tante le notizie che riguardano le infrastrutture, fra tutte, il via libera al progetto di raddoppio della Roma - Ancona (Ferrovie: Raddoppio Roma - Ancona, via alla gara da 394 mln di euro), e la velocizzazione della Roma - Pescara, con il governatore della Regione che assicura la realizzazione dell'opera (Ferrovie: Marsilio, "La Roma - Pescara si farà"), e trova (Ferrovie: Raddoppio Roma - Pescara, scendono in campo 16 associazioni di categoria e sindacati) e rilancia (Ferrovia: Pescara - Roma, Marsilio, "Andiamo avanti e rilanciamo") il sostegno di associazioni di categoria e sindacati.
Tanti poi i cantieri estivi aperti che condizioneranno inevitabilmente la circolazione ferroviaria su linee AV e tradizionali (Ferrovie: Cantieri estivi, chiudono linee AV e tradizionali, ecco quali).
Chiudiamo con le novità dall'estero che riguardano questa volta la Spagna dove Alstom rivela il design dei treni Coradia Stream per Renfe (Ferrovie: Spagna, Alstom rivela il design dei treni Coradia Stream per Renfe), e dove la stessa Renfe è pronta a sbarcare in Francia con i servizi AV (Ferrovie: Renfe pronta a sbarcare in Francia con i servizi AV), e dalla Francia dove si sono svolti i test conclusivi del primo treno regionale ibrido (Ferrovie: Test conclusivi del primo treno regionale ibrido sulle linee francesi).
Appuntamento tra sette giorni!


