Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo la nostra rubrica con le novità che riguardano Trenitalia.
La società del Gruppo FS si appresta a far entrare in servizio un nuovo Frecciarossa "speciale" (Ferrovie: In arrivo un nuovo Frecciarossa "speciale") e firma con Stadler un accordo per fornitura di massimo 50 locomotive bimodali (Ferrovie: Stadler e Trenitalia firmano accordo per fornitura di massimo 50 locomotive bimodali).
Le notizie dalle Regioni arrivano invece questa volta dalla Toscana dove entra in servizio un secondo treno Blues (Ferrovie: Un secondo treno Blues entra in servizio in Toscana), dalla Calabria dove giungono due nuovi treni Pop (Ferrovie: Due nuovi treni Pop per la Calabria), e dalla Campania dove EAV mostra i nuovi treni in costruzione per la Circumvesuviana (Ferrovie: EAV mostra i nuovi treni in costruzione per la Circumvesuviana).
Intanto in Puglia Ferrotramviaria "presenta" i nuovi Coradia Stream (Ferrovie: Ferrotramviaria "presenta" i nuovi Coradia Stream), in Sardegna parte la nuova stagione per il Trenino Verde (Ferrovie: Sardegna, nuova stagione per il Trenino verde), mentre in Sicilia il ministro Salvini inaugura il nuovo cantiere per il raddoppio della tratta Messina – Catania (Ferrovie: Raddoppio Messina - Catania, Salvini inaugura il nuovo cantiere).
Per quanto concerne i Treni Storici della Fondazione FS Italiane, appuntamento con l'Arlecchino ETR 252 a Bergamo e Brescia (Ferrovie: Con L'Arlecchino ETR 252 a Bergamo e Brescia).
Prosegue poi il piano di accantonamento e demolizione di materiale obsoleto che ha riguardato diverso materiale (Ferrovie: Demolizione per Medie Distanze, Due Piani e Piano Ribassato), e anche alcuni locomotori "Caimano" (Ferrovie: Tra demolizioni e accantonamenti il punto su due serie di "Caimano").
Con la liberalizzazione del mercato arriva il via libera al TGV di SNCF tra Milano e Nizza (Ferrovie: Via libera al TGV tra Milano e Nizza), mentre il Nightjet di ÖBB su Ancona non è ancora partito ma solleva già polemiche (Ferrovie: Il Nightjet su Ancona non è ancora partito ma fa già discutere).
Chiudiamo la nostra rubrica con le notizie dall’estero, che riguardano questa volta la Grecia dove è ripreso il traffico ferroviario dopo il grave incidente del 28 febbraio scorso (Ferrovie: Riprende il traffico ferroviario in Grecia), la Spagna dove presto avranno una nuova livrea i terni di lusso di Renfe (Ferrovie: Spagna, una nuova livrea per i treni di lusso di RENFE), la Germania dove DB intensifica ancora i controlli alle traversine in cemento (Ferrovie: Germania, DB aumenta i controlli alle traversine in cemento) e infine l’Ucraina che in conseguenza all’invasione della Russia, chiede collegamenti con i treni Allegro (Ferrovie: L'Ucraina chiede collegamenti con i treni Allegro che prima andavano in Russia).
Appuntamento tra sette giorni!