Riprende oggi, in modo graduale, il traffico ferroviario della Grecia.

Il tutto a tre settimane dallo scontro frontale tra treni avvenuto nella valle di Tebi il 28 febbraio scorso, che ha causato la morte di 57 persone e decine di feriti, nove dei quali rimangono tutt'ora in cura in ospedale.

I primi treni locali e nazionali sono ripartiti lungo sezioni limitate della rete ferroviaria, con la presenza simultanea di due capistazione in ogni centro e con la riduzione obbligatoria della velocità in alcune aree dove il potenziale di collisione è considerato più elevato.

Ripristinato anche il servizio ferroviario suburbano che collega la capitale all'aeroporto internazionale, mentre per la ripresa completa di tutte le linee, compresa quella Atene-Salonicco dove è avvenuta la tragedia bisognerà attendere fino all'11 aprile.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia