Una settimana con molte notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.
Apriamo il nostro settimanale con le novità che arrivano da Trenitalia, la società del Gruppo FS presenta il Frecciarossa in livrea Ducati (Ferrovie: Nati per correre, il Frecciarossa di Trenitalia "veste" Ducati), prosegue nel cambio programma di cambio della livrea dei convogli ETR 600 (Ferrovie: ETR 600 Frecciargento, ne rimangono soltanto due), e inaugura un nuovo collegamento Intercity Genova-Bardonecchia (Ferrovie: Trenitalia, via al collegamento Intercity Genova-Bardonecchia).
Proseguiamo con le novità dalle Regioni che arrivano questa volta dalla Lombardia, dove patiranno nel prossimo autunno i collaudi dei primi convogli a idrogeno del nostro Paese (Ferrovie: Treni a idrogeno, in Lombardia autunno di collaudi) e dove prosegue il programma di demolizione di materiale obsoleto da parte di Trenord (Ferrovie: Trenord svuota i depositi, addio ad altri mezzi obsoleti [VIDEO]), dal Piemonte dove entra in servizio il quarto Rock (Ferrovie: Quarto treno Rock in servizio in Piemonte) e infine dalla Calabria, dove arrivano a breve i Blues di Trenitalia sulla Jonica (Ferrovie: Calabria, sulla Jonica arrivano i Blues di Trenitalia), e nuovi treni e nuovi autobus per FdC (Ferrovie: Calabria, nuovi treni e nuovi autobus per FdC ).
Novità anche per il gestore della rete RFI, con le corse prova per la carrozza diagnostica Aldebaran 2.0 (Ferrovie: Corse prova per la carrozza diagnostica Aldebaran 2.0 [VIDEO]).
Intanto, nel parco rotabili della Fondazione FS Italiane, dopo essere stato trasferito (Ferrovie: Trasferito lo storico Binato Breda ex TEE), arriva lo storico TEE Breda (Ferrovie: Preservato da Fondazione FS lo storico TEE Breda).
Le notizie dall’estero giungono questa volta dalla Germania dove avanzano i lavori sul nuovo ICE L di DB Bahn (Ferrovie: Germania, avanzano i lavori sul nuovo ICE L di DB Bahn [VIDEO]), dalla Slovacchia con due nuove EffiShunter 1000M per ZSSK Cargo (Ferrovie: Slovacchia, due nuove EffiShunter 1000M per ZSSK Cargo) e dalla Francia dove sulle linee minori arriva la fermata a chiamata (Ferrovie: Francia, sulle linee minori arriva la fermata a chiamata).
Appuntamento tra sette giorni!
Foto 1 di Alessio train Rome - Foto 2 Fondazione FS Italiane