Settimana con tante notizie dal mondo ferroviario. Andiamo a riepilogare le più importanti nella consueta rubrica della domenica di Ferrovie.Info.

Apriamo la nostra rubrica con le novità che riguardano l’Alta Velocità di Trenitalia, in particolar modo l’entrata in servizio del Frecciarossa che collegherà Roma e Milano in 2 ore e 45 minuti (Ferrovie: Arriva il Frecciarossa da Roma a Milano in 2 ore e 45 minuti) e le modifiche che riguarderanno il segmento Frecciargento (Ferrovie: Frecciargento di Trenitalia, dal 6 marzo si cambia).

In merito alle Regioni, arriva un altro "Rock" per le Marche (Ferrovie: Un nuovo "Rock" per la regione Marche), altri due ETR 521 S1 per Trenord in Lombardia (Ferrovie: Ancora ETR 521 S1 per Trenord [VIDEO]) e l’ultimo ATR 803 per EAV in Campania (Ferrovie: Consegnato l'ultimo ATR 803 a Ente Autonomo Volturno).

Prosegue poi il programma di demolizioni (Ferrovie: Alla demolizione altre carrozze per Medie Distanze) e accantonamenti (Ferrovie: Ancora un invio di vetture da accantonare [VIDEO]) di materiale obsoleto.

Per quanto riguarda le infrastrutture, da segnalare il prossimo potenziamento della stazione di Napoli Centrale (Ferrovie: Potenziamento infrastrutturale per Napoli Centrale), la futura riapertura come tratta Diesel della Alba-Asti (Ferrovie: La Alba-Asti riapre Diesel aspettando l'idrogeno), l’elettrificazione della Salerno-Avellino che si concluderà a giugno 2023 (Ferrovie: L’elettrificazione della Salerno-Avellino pronta a giugno 2023) e le novità per il progetto di velocizzazione della Roma-Pescara (Ferrovie: Roma-Pescara, ecco le novità dopo l'incontro tra sindaci e commissario).

Tante le notizie non buone che arrivano dall’estero, dalla Germania, dove un’automotrice in fiamme ha viaggiato senza macchinista (Ferrovie: Germania, automotrice in fiamme corre senza macchinista [VIDEO]), dall’Austria dove ÖBB si prepara a festeggiare il suo centenario (Ferrovie: ÖBB festeggerà il suo centenario nel 2023 con tanti eventi) e dove lo schianto tra due convogli merci è divampato in incendio (Ferrovie: Schianto tra due treni merci in Austria, divampa incendio), dalla Svizzera dove ad andare a fuoco sono state invece tre locomotive a vapore (Ferrovie: Incendio a Sciaffusa danneggia tre locomotive a vapore), e dalla Slovenia dove un albero finito sui binari ha fatto deragliare un treno (Ferrovie: Slovenia, albero sui binari fa deragliare treno).

Novità poi dalla Spagna con Renfe che si appresta a sbarcare in Francia con i suoi convogli (Ferrovie: Renfe sbarca in Francia entro l'estate coi suoi treni) e dalla Finlandia che punta sui treni notte con nuove vetture (Ferrovie: La Finlandia punta forte sui treni notte con nuove vetture).

E poi ancora notizie arrivano dall’India che ordina a Siemens 1.200 locomotive (Ferrovie: Per Siemens ordine da 1.200 locomotive dall'India) e dalla Cina con il successo dei primi test per l’Hyperloop che andrà a 1.000 km/h (Ferrovie: Cina, successo primi test per l’Hyperloop che andrà a 1.000 km/h).

Appuntamento tra sette giorni!

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia