Con una nota sul suo sito, la società Ferrotramviaria informa che, a decorrere dal 1° gennaio 2023, i prezzi dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili, ferroviari e automobilistici, saranno adeguati alle nuove basi tariffarie e avranno prezzi differenti, così come riportato nelle tabelle polimetriche.

Si dà, quindi, attuazione a quanto deliberato dalla Giunta regionale coi provvedimenti n. 2202 del 22/12/2021 e n. 553 del 20/04/2022 con cui si stabilisce l’adeguamento tariffario per i servizi Tpl di interesse regionale e locale, rispettivamente ferroviari e automobilistici.

Il prezzo differente dei biglietti di corsa semplice e degli abbonamenti settimanali e mensili non consentirà più di fruire indistintamente del servizio ferroviario o automobilistico; pertanto, i viaggiatori, all’atto dell’acquisto dei titoli di viaggio, dovranno scegliere se usufruire delle corse ferroviarie o delle corse automobilistiche.

Per i viaggi che prevedono l’utilizzo di mezzi di trasporto differenti, treno e bus, i viaggiatori dovranno acquistare due distinti titoli di viaggio. Anche la stampa di tali titoli sarà distinta con l’indicazione, oltre che della tipologia del ticket, anche del mezzo di trasporto scelto: Treno o Bus.

Unica eccezione sarà prevista per le corse automobilistiche sostitutive del servizio ferroviario (di cui all’orario in vigore per i servizi ferroviari) per le quali verrà applicato il listino tariffe “ferrovia”.
Dal 01/01/2023 viene abolita la tariffa speciale del Servizio metropolitano con la contestuale applicazione, anche per questo servizio, della prevista tariffa regionale nella fascia chilometrica 1-10.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia