Dopo che TFT (Trasporto Ferroviario Toscano), Puglia, Veneto, Sicilia, Emilia-Romagna, Liguria, Piemonte, Lombardia, Campania, Marche e Calabria hanno ricevuto i nuovi treni Pop/Donizetti, questa volta è l'ora della regione Toscana.
Nella giornata di giovedì 22 dicembre l'ETR 104 n.150 ha effettuato due corse prova di andata e ritorno tra Savigliano e Novara, così come l'ETR 104 n.153.
Dopo essere rientrati nello stabilimento Alstom, il giorno seguente entrambi i convogli hanno effettuato una nuova corsa prova, stavolta in comando multiplo, da Savigliano ad Asti e viceversa.
Dal 23 dicembre sono quindi rimasti nello stabilimento, finché nella giornata di giovedì 29 dicembre 2022 sono stati consegnati alla regione Toscana l'ETR 104 n.148 e il n.150 con un invio da Savigliano a Firenze Osmannoro via Alessandria-Voghera-Piacenza-Prato.
Entrambi i convogli sono i primi dei 19 treni a media capacità ordinati da questa regione in sostituzione alle ormai vetuste ALe 642.
Rimanendo in tema di ETR 104 "Pop", nella giornata di oggi, venerdì 30 dicembre, dovrebbe essere consegnato anche l'ETR 104 n.153 destinato alla regione Campania per i servizi metropolitani.
Esso va ad aggiungersi agli ETR 104 n.142, n.143, n.145 e n.147 già in esercizio commerciale da qualche giorno.
Facendo invece un salto virtuale sui Rock realizzati da Hitachi Rail Italy, nei giorni scorsi altri due convogli sono andati ad arricchire la dotazione del Piemonte.
All'ETR 521 n.113 entrato in servizio a novembre si sono infatti aggiunti gli ETR 521 n.109 e n.114 consegnati rispettivamente ieri e l'altro ieri.
Anche in questo caso i nuovi mezzi sono ovviamente destinati a sostituire i convogli più datati che ancora circolano nella regione.
Testo e foto di Igli Sheldija, video di Igli Sheldija e Trainspotting Romagna