ÖBB può guardare indietro a un altro anno di successi con il Nightjet.

Quella del 2022 è stata l'estate del secolo per ÖBB: mai prima d'ora così tante persone hanno infatti viaggiato a lungo raggio con ÖBB.

Questo boom ferroviario è stato chiaramente percepibile anche sui Nightjet, che nei mesi estivi erano quasi completamente esauriti. 

Negli ultimi anni il viaggio in treno notturno rispettoso del clima e confortevole è diventato l'alternativa ai voli a corto raggio.

La rete dei treni notturni sta crescendo

Per un'Europa ancora più collegata, la rete dei treni notturni è stata costantemente ampliata nel 2022. 

Diverse linee Nightjet sono state ampliate quest'anno, creando l'opportunità di raggiungere altre destinazioni attraenti durante la notte in modo rispettoso del clima.

Quando l'orario è cambiato all'inizio di dicembre 2022, il primo Nightjet da Vienna a Genova ha avuto la sua "prima". 

I Nightjet da Vienna (NJ 233) e da Monaco e Salisburgo (NJ 40295) sono stati prolungati da Milano e ora effettuano corse giornaliere per Genova e La Spezia. 

Anche Stoccarda è stata ricollegata alla rete dei treni notturni: dall'11 dicembre il NJ 237 circola via Monaco verso Venezia. 

E i treni EuroNight da Budapest, Zagabria e Fiume sono ora estesi a Stoccarda col nuovo orario.

Il Nightjet è stato esteso da Vienna a Berlino il 12 giugno e da allora è partito da Graz. 

È presente anche un'antenna EuroNight per Varsavia, che offre a Graz due nuove destinazioni di treni notturni.

Il Nightjet in missione speciale

Gli ÖBB Nightjet portano ogni giorno a destinazione numerosi vacanzieri e viaggiatori d'affari, ma nel 2022 uno di essi è anche stato utilizzato per portare il rappresentante austriaco all'Eurovision Song Contest di Torino in un'atmosfera rilassata. I partecipanti austriaci all'ESC LUM!X feat. Pia Maria e il suo team si sono recati all'evento con l'ÖBB Nightjet.

Anche quest'anno il Nightjet ha fatto in modo che l'albero di Natale per il Parlamento europeo a Bruxelles arrivasse a destinazione nel rispetto del clima. 

Il 22 novembre, l'abete alto quasi 4 metri proveniente da Phyra nella Bassa Austria è stato inviato con il Nightjet a Bruxelles. Lì, l'albero di Natale decora il Parlamento europeo secondo una tradizione collaudata ormai da 25 anni.

Nell'Anno europeo della gioventù ha preso slancio anche un progetto speciale: gli scolari hanno preso il Nightjet per Bruxelles. 

ÖBB Railtours organizza speciali pacchetti treno e hotel per scolaresche e accompagnatori e da allora godono di grande popolarità.

Un miglioramento del comfort per i viaggi notturni in treno

Un obiettivo importante è la modernizzazione della flotta dei treni notturni. 

Nel 2022, nell'ambito del programma Nightjet Upgrade, ulteriori vetture della flotta esistente sono state convertite in moderne cuccette multifunzionali per i Nightjet ÖBB e inviate sulle rotaie. 

Per poter farsi un'idea personale delle nuove "carrozze cuccette comfort", nel 2022 sono state presentate anche al grande pubblico estero. 

A maggio la nuova vettura è stata esposta insieme alle FFS a Zurigo e a luglio è stata presentata insieme DB ad Amburgo.

Attualmente vengono prodotti e testati un totale di 33 Nightjet completamente nuovi. 

Questi nuovi treni portano i viaggi in treno notturno a un livello completamente nuovo in termini di comfort e design. 

Il clou sono le nuove e innovative mini cabine che offrono molta più privacy per i viaggiatori singoli. 

I primi nuovi Nightjet saranno in servizio verso l'Italia dalla fine dell'estate 2023.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia