Ancora una volta, purtroppo per chi come noi vorrebbe che si investisse maggiormente su questa tipologia di convogli, è il notturno da/per Vienna/Monaco che finisce nelle pagine della cronaca.
In questa circostanza il protagonista in negativo è l'Euronight 294 partito da Roma e diretto a Vienna/Monaco che è rimasto fermo cinque ore nella stazione di Santa Maria Novella, a Firenze.
Il treno è arrivato nel capoluogo toscano alle 22:41, con un ritardo di 31 minuti ma da qui è ripartito solo alle 3:40 dopo ben cinque ore di sosta.
Da quanto abbiamo appreso, alla base di un fermo così prolungato potrebbe esserci un guasto al blocco porte.
Inevitabili le proteste dei viaggiatori a bordo del convoglio, diversi dei quali in viaggio per tornare a casa per le festività natalizie o per trascorrere le vacanze in Austria.
Secondo alcuni di loro a mancare sarebbe stata soprattutto la comunicazione su quanto stesse accadendo.
Stando alle parole di un passeggero, rilasciate al TGCOM24, ci sarebbe infatti stato "uno scaricabarile tra le forze dell'ordine e il personale delle ferrovie".
Il treno al momento in cui scriviamo sta viaggiando con 383 minuti di ritardo ed è previsto in arrivo a Tarvisio Boscoverde alle 9:30 circa mentre avrebbe dovuto esserci poco dopo le 3:00.
Nella giornata di ieri anche il corrispondente Euronight 295 era giunto a destinazione nella Capitale italiana con 56 minuti di ritardo ma non per colpa sua.
Il treno internazionale è infatti finito nel mezzo di un blocco del traffico dovuto a un investimento nella stazione di Fara Sabina.
Va detto, tuttavia, che oggi lo stesso Euronight 295 è arrivato a Roma Tiburtina con 15 minuti di anticipo salvo poi entrare a Termini con +2 di ritardo.
Segno che comunque, quando si vuole, il collegamento si riesce a farlo funzionare.


