Nella giornata di ieri il membro del consiglio di amministrazione del trasporto passeggeri a lunga distanza di DB, Michael Peterson e il sindaco di Berlino Franziska Giffey hanno ufficialmente inaugurato l'ampio capannone nello stabilimento ICE di Berlino-Rummelsburg.
Deutsche Bahn (DB) ha investito circa 200 milioni di euro nell'ampliamento e ha ingrandito la sala con cinque binari di 200 metri.
Ora in questa sede può essere effettuata la manutenzione di treni lunghi fino a 400 metri, come l'ICE 4 XXL, o due treni più corti in fila su un binario.
Oltre ad ampliare il capannone dei convogli, DB ha creato depositi di materiale più grandi e impianti di trattamento aggiuntivi per i treni ICE e Intercity.
Ciò aumenta la capacità di manutenzione presso il sito di Rummelsburg di circa il 30%.
Qui ogni giorno vengono puliti, controllati e riparati 75 treni per il loro prossimo viaggio.
I progettisti hanno tenuto conto anche della protezione del clima e della biodiversità durante l'espansione.
Sul nuovo tetto è stato installato un impianto fotovoltaico, sono stati installati ausili per la nidificazione di uccelli e pipistrelli e sono stati allestiti prati fioriti.
Più di 850 dipendenti lavorano attualmente nello stabilimento di Rummelsburg.
Entro il 2025, il team crescerà di circa 120 ulteriori specialisti. DB sta già cercando elettricisti, tecnici meccatronici e meccanici per questo.
Berlino è uno dei depositi più grandi per il "parcheggio" dei treni a lunga percorrenza in Germania.
Qui è possibile effettuare la manutenzione di tutte le serie dall'ICE 1 all'ICE 4. Anche il nuovo ICE L troverà la sua casa nello stabilimento di Rummelsburg in futuro.
A tal fine, DB continuerà ad espandere questa sede. Nei prossimi anni, più di 200 milioni di euro confluiranno in nuovi slot e nel rinnovo di un'altra sala veicoli per una capacità ancora maggiore.
Nel traffico a lunga percorrenza, DB gestisce officine di manutenzione in nove sedi, la maggior parte delle quali è in fase di ampliamento.
Entro il 2030 il gruppo investirà a livello nazionale oltre due miliardi di euro nella realizzazione e ampliamento di impianti e slot, e quindi in una migliore puntualità e qualità dei treni ICE e Intercity.
Padiglioni più grandi, officine ampliate e strutture di stoccaggio, nonché nuovi trattamenti e binari di raccordo assicureranno in futuro una manutenzione dei treni più veloce e più performante.
Anche la digitalizzazione e l'automazione vengono portate avanti. Inoltre, DB sta creando altri 1.000 posti di lavoro negli stabilimenti a livello nazionale.
Foto DB Bahn