In Francia possibili disagi durante le feste per chi deve viaggiare in treno, a causa dello sciopero indetto dai controllori di SNCF che riguarderà i treni ad alta velocità.

Secondo quanto diramato dalla società, su 800 mila viaggiatori che hanno già acquistato un biglietto per il fine settimana di Natale, in 200 mila resteranno a piedi.

I controllori si asterranno dal lavoro da questo venerdì fino al 26 dicembre.

Venerdì 23 circoleranno solo due TGV su tre sulle linee Atlantico e Mediterraneo, tre su quattro per quanto riguarda l'Est del Paese e solo il 50% sulla tratta Nord.

E non andrà meglio anche il il 24, 25 e 26 dicembre, salvo revoche dell’ultima ora.

La protesta dovrebbe riprendere dal 30 al 2 gennaio in vista del capodanno quando turisti e francesi si sposteranno per una vacanza e per il brindisi.

SNCF incoraggia i viaggiatori ad anticipare la partenza, se possibile, oppure a scambiare i loro biglietti gratuitamente o ottenere un rimborso.

La vertenza dura ormai da mesi. Da novembre, infatti, SNCF fatica a riallacciare il dialogo con i controllori che chiedono un miglior riconoscimento delle loro specificità professionali.

Lo scorso 8 dicembre, al termine di un incontro con collettivo e sindacati, la direzione aveva proposto di aumentare di 600 euro l'anno il "premio lavoro" dei capotreno, parte dei quali andrebbe integrato nel loro stipendio nel 2024, oltre ad un'ulteriore indennità di 600 euro lordi annui e provvedimenti specifici per facilitare promozioni interne e avanzamenti di carriera.

Si cercano ora alternative altrimenti il paese rischia di sprofondare nel caos totale.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia