Quello di ieri è stato un giorno triste per Italo.
È infatti venuto a mancare l’Ingegner Giuseppe Sciarrone, uno degli ideatori e fondatori di Italo nonché il suo primo amministratore delegato e guida negli anni dello start up e all’inizio del servizio commerciale.
Per ricordarlo e ringraziarlo, la compagnia ha scelto di condividere la descrizione che amava di più tra quelle presenti nel libro da lui voluto per testimoniare l'unicità del progetto: “Doveva essere unico. E come potrebbe non esserlo? Italo porta un segno indelebile di tutti coloro che lo hanno visto nascere. Lo guardo e mi racconta di noi. Creatività, esperienza, coraggio, passione, amicizia, follia, grinta, immaginazione, siamo i primi in Europa, qualità, soddisfazione, notti insonni, colore, si parte, ZAC!”.
"Grazie Giuseppe - prosegue Italo -. La tua visione, la tua guida, la tua passione e la tua tenacia faranno sempre parte delle fondamenta che hanno reso Italo una realtà in Italia ed un unicum nel trasporto ferroviario di tutto il mondo. Buon viaggio".
Nato a Mantova nel 1947, laureato al Politecnico di Milano nel 1970, Sciarrone è stato Direttore Generale del Centro Studi sui Sistemi di Trasporto (Gruppo FIAT), Segretario Generale del Comitato Interministeriale per la Programmazione dei Trasporti, direttore dell’Area Trasporto e Direttore dell’Asa Passeggeri del Gruppo FS.
Era socio fondatore della Rail Traction Company S.p.A. (RTC), la prima società costituita nel 2000 per il trasporto treni merci intermodali tra Italia e Germania, dove aveva ricoperto la carica di Amministratore Delegato fino a giugno 2008.