Il week end appena trascorso è stato decisamente interessante per i treni storici.

Particolare interesse ha suscitato il "Treno delle mongolfiere" effettuato da una coppia di ALn 668 (.1904 e .1936) del parco di Fondazione FS Italiane che hanno viaggiato da Napoli Centrale a Fragneto Monforte via Benevento.

Nelle due giornate, le anziane ma splendide automotrici nella loro livrea d'origine hanno dato il meglio di loro stesse, portando diversi turisti lungo la ferrovia che passa da Pietrelcina.

Se per quanto attiene l'intero apparato organizzativo tutto è avvenuto con grande professionalità e precisione, qualche mugugno è sorto per l'assenza della fermata proprio a Pietrelcina nel tragitto di andata, quello che da Napoli conduceva poi a Fragneto Monforte.

I due treni, infatti, hanno effettuato sosta nella piccola stazione campana solo nel viaggio di ritorno, transitando in quello di andata.

Per gli amanti dei numeri le due automotrici sono datate rispettivamente 1975 e 1976 con costruzione Savigliano e Omeca.

Foto e video di Gabriele Luongo a corredo dell'articolo ci fanno "rivivere" questa due giorni con immagini riprese sulla linea Caserta - Foggia, in stazione di Benevento e lungo la tratta chiusa da anni Benevento - Campobasso.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia