In arrivo novità per le infrastrutture ferroviarie toscane.

È stato presentato alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa, in provincia di Firenze, il piano di Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, che punterà al potenziamento e al restyling della stazione di Empoli e della linea che collega il comune della città metropolitana di Firenze a Siena. 

In particolare, entro il 2027 sarà raddoppiata la linea ferroviaria tra Empoli e Granaiolo soppressi gli 11 passaggio a livello presenti su questa parte di linea e sostituiti con nuove opere di superamento della infrastruttura ferroviaria ed interventi di ricucitura con la viabilità ordinaria. Saranno anche interamente rinnovati tutti gli impianti e gli arredi di Ponte ad Elsa che sarà poi gestita come fermata.

Al completamento dei lavori si avranno una maggiore frequenza dei convogli, regolarità d’esercizio e velocizzazione della relazione tra Firenze e Siena, con un servizio migliore per i molti pendolari che da Siena si muovono verso Firenze. La tratta tra Empoli e Poggibonsi risulterà così interamente a doppio binario.

Sempre entro il 2027 RFI completerà l’intervento di potenziamento degli impianti della stazione di Empoli che vedrà realizzati nuovi binari corredati dai relativi marciapiedi e pensiline migliorando in tal modo l’accessibilità dei viaggiatori.

Nel 2024 poi sarà attivato il nuovo Apparato Centrale di stazione in grado di gestire il futuro potenziamento degli impianti di stazione e di linea con il doppio binario verso Poggibonsi.

Il nuovo assetto consentirà di migliorare il servizio ai passeggeri in termini di maggiore efficienza e puntualità con minori tempi di percorrenza per i treni in transito e ottimizzazione dei tempi di fermata e ripartenza.

Tra Empoli e Siena, infine, si completerà nel 2028 l’elettrificazione piena della linea che consentirà ai treni di viaggiare con una maggiore capienza ed un ridotto impatto ambientale legato all’utilizzo dei vecchi mezzi a gasolio. Inoltre, potranno essere aumentati la velocità sulla linea e incrementati il numero dei treni in servizio.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia