"Tra il 20 e il 22 dicembre incontrerò Vera Fiorani, responsabile di RFI.

Ma una cosa la dico ora con chiarezza: noi diamo ogni anno 260 milioni come Regione Toscana a queste società delle Ferrovie che gestiscono un servizio inadeguato e inaccettabile.

Non posso sentire un cittadino che mi dice che oggi non può lavorare perché, partendo alle sei e mezzo da casa, è arrivato a Campo di Marte alle 10,24. In quattro ore ci si va a piedi". Per il governatore Eugenio Giani si è passato il segno. E lo ha ribadito con forza a margine della presentazione del nuovo piano di sviluppo dell’area ex ferrovie a Pontassieve.

"La misura è colma - hanno aggiunto in coro i 14 sindaci del Mugello e della Valdisieve –. A causa della vetustà del materiale rotabile e degli impianti, i pesanti e consueti disservizi hanno colpito una volta di più tutti coloro che devono spostarsi da e verso Firenze per lavoro, studio e salute.

Tutto questo senza fornire una minima informazione alle persone a bordo dei treni che hanno visto treni cancellati o riardi di quasi tre ore". Il presidente Giani ha annunciato che saranno richieste le penali previste dal contratto di servizio.

"Le rassicurazioni che abbiamo avuto da Trenitalia e RFI non hanno avuto seguito nell’offerta di un servizio decoroso – aggiungono i sindaci –. Da settimane, e ancora peggio negli ultimi giorni, i lavoratori e gli studenti che hanno scelto di viaggiare con i mezzi pubblici come treni e pullman subiscono gravi disservizi: ritardi, soppressioni di corse e treni, guasti ai vettori, guasti sulle linee, quasi sequestri di persona di circa due ore e mezzo come è accaduto venerdì scorso perchè fermi in mezzo alla campagna e impossibilitati a scendere dal treno. Un vero e proprio calvario e, di fatto, anche lesione del diritto di studiare e di lavorare".

Una presa di posizione arriva anche dal Pd comunale di Londa. "La Regione fa bene ad applicare le sanzioni – dice – ma questo non può bastare. Il problema deve essere affrontato alla radice. Si deve fare un programma mirato a immediato, a breve e a medio termine, per investimenti sulle infrastrutture, sui vettori e sul necessario personale".

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia