Nei giorni scorsi mezza Italia è stata interessata da un transito particolare che, stranamente, è passato quasi inosservato.
Il 24 ottobre, infatti, l'ATR 365 n.004 è partito da Cagliari e imbarcato a Golfo Aranci per raggiungere Messina, prima tappa di un viaggio tanto lungo quanto insolito.
Il treno, che ricordiamo far parte di un Gruppo costruito dalla ditta spagnola CAF e in circolazione unicamente lungo le linee Diesel della Sardegna, è stato quindi nuovamente imbarcato per raggiungere questa volta la stazione di Villa San Giovanni.
Dopo una lunga sosta, il 18 novembre l'ATR ha quindi ripreso il suo viaggio muovendo da Villa San Giovanni con destinazione Foggia, raggiunta dopo aver "corso" via Sibari e Metaponto.
Il giorno seguente ha quindi mosso lungo l'Adriatica alla volta di Ancona, per essere poi inoltrato presso la locale officina per manutenzione.
Nei giorni scorsi il convoglio ha quindi effettuato il percorso inverso raggiungendo ancora una volta Messina da dove a breve sarà nuovamente imbarcato sul traghetto per tornare al suo luogo d'origine, la Sardegna.
La foto di apertura è del canale YouTube Ferrovie Online e vede il treno fermo di notte a Messina Centrale nella giornata di ieri durante il viaggio di ritorno.
Stessa location ma durante il viaggio di andata nella seconda foto opera di Gabriele Notarbartolo.