Una giornata a tinte più scure che chiare quella di oggi per i Nightjet delle ferrovie austriache ÖBB in Italia.
Il primo convoglio da Monaco e Vienna per Genova, che da domani proseguirà anche su La Spezia con l'eccezione della domenica e del lunedì (date italiane), è giunto nel capoluogo ligure alle 10:19 con un ritardo di 41 minuti dovuto alle avverse condizioni meteo.
A salutare l'arrivo del treno Euronight 233 trainato dalla E.402B.173 nella stazione genovese c'erano Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia che ha spiegato che il collegamento sarà sperimentato per circa un anno ma l'obiettivo è quello di renderlo definitivo contando anche sulla stagione estiva.
Presente anche Edoardo Rixi, viceministro alle Infrastrutture, e Matteo Campora, assessore ai trasporti e mobilità integrata del Comune di Genova.
Il treno è partito ieri sera alle 19.23 dalla stazione centrale di Vienna con a bordo Klaus Garstenauer, membro del Consiglio di Amministrazione di ÖBB e una delegazione di giornalisti austriaci.
Per il primo viaggio di ritorno di questa sera sono già intanto circa un centinaio i passeggeri prenotati.
Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, ha affermato: “È motivo di grande soddisfazione essere qui oggi per dare il benvenuto al primo Nightjet che collega la Liguria con l’Austria e la Germania: ulteriore conferma di quanto l’Europa sia strategica per Trenitalia e per tutto il Gruppo FS.
Questo collegamento rappresenta una nuova porta di accesso al nostro Paese e offre, a tutti coloro che vorranno scoprire la Liguria, la possibilità di farlo in treno, mezzo green per eccellenza”.
Klaus Garstenauer, Membro del consiglio di amministrazione di ÖBB-Personenverkehr AG, ha dichiarato: "Siamo molto lieti che la rete europea di treni notturni stia ora crescendo ulteriormente grazie alla collaborazione con i nostri partner.
Da Genova e dalla regione Liguria offriamo nuovi interessanti collegamenti Nightjet, che possono essere offerti ogni giorno in modo confortevole e rispettoso del clima. D'ora in poi, è possibile viaggiare direttamente dalla Liguria a Vienna, Salisburgo e Monaco di Baviera con il Nightjet: un collegamento 30 volte più rispettoso delle emissioni di CO2 rispetto al viaggio in auto”.
Decisamente meno bene è andato invece il viaggio del già collaudato Nightjet 295 da Vienna e Monaco per Roma.
Il treno si è infatti fermato a Padova alle 4:38 ed è ripartito dopo ore per via, a quanto abbiamo appreso, di problematiche varie tra locomotore (che avrebbe chiesto riserva) e linea.
L'arrivo a Bologna Centrale, originariamente previsto alle 5:22 c'è stato solo alle 13:39 con la bellezza di 497 minuti di ritardo.
Dalla stazione felsinea il convoglio è quindi ripartito con +505 arrivando ad avere +541 a San Benedetto Val di Sambro e +546 a Chiusi.
Il treno si è quindi presentato a Roma Termini alle 19:12 con 10 ore e 2 minuti di ritardo.
Al di là di questo episodio sfortunato viaggiare con il Nightjet non è solo ecologico, ma anche comodo e conveniente.
Grazie all'arrivo anticipato direttamente nel centro della destinazione, i viaggiatori possono risparmiare tempo prezioso e costi aggiuntivi per l'hotel.
I passeggeri che viaggiano nel vagone cuccette e vagone letto ricevono anche la colazione servita direttamente nello scompartimento la mattina prima dell'arrivo, mentre un drink di benvenuto è offerto ai clienti delle carrozze letto alla partenza.
I biglietti per i collegamenti Nightjet saranno disponibili a partire da 28,80 euro per persona e tratta in carrozza con posti a sedere, da 48,10 euro in carrozza cuccette e da 67,30 euro in vagone letto (prezzi validi a partire dal 1 gennaio 2023).
Nei Nightjet è possibile prenotare posti singoli in carrozza con posti a sedere, cuccette o vagone letto.
Per i clienti che apprezzano la massima privacy, è anche possibile prenotare gli scomparti delle tre categorie di comfort come scomparto separato (privato).
Ciò consente ai passeggeri di viaggiare da soli, con la famiglia o gli amici in uno scompartimento senza doverlo condividere con altri passeggeri.
Tutti i biglietti sono prenotabili su trenitalia.com e nightjet.com.