Con le nuove consegne di materiale che interessano anche la Toscana, proseguono gli invii a demolizione di automotrici ormai desuete.

Nella nottata un altro treno ha mosso da Pisa alla volta di San Giuseppe di Cairo.

Il destino è già scritto, la riduzione volumetrica, e anche chi se ne occuperà, come sempre la Vico che ha sede proprio nella cittadina ligure.

Il treno questa volta era composto dalle seguenti unità:

ALe 642.036
Le 682.006
Le 764.109
Le 764.120
Le 764.134

Come sempre andiamo a riepilogare qualche dato saliente di questi rotabili.

La ALe 642.036 è una Fiore-Lucana del 1991 mentre il rimorchio Le 682.006 è uno Stanga del medesimo anno.

Per quanto riguarda gli altri tre rimorchi, invece, sono tutti stati costruiti parimenti nel 1991 ma i primi due da Fiore e il terzo da Stanga.

Tutti i mezzi in elenco, quindi, terminano la loro esistenza dopo 31 anni di onorata carriera.

È giunto il momento di cedere il passo ai nuovi arrivati.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia