Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha visitato ieri il cantiere Polcevera del “Progetto Unico Terzo Valico – Nodo di Genova” per condividere, insieme alle maestranze e ai vertici delle aziende interessate, la celebrazione di Santa Barbara, protettrice dei minatori, e assistere all’abbattimento del diaframma della Galleria di Valico. 

Presenti, tra gli altri, il Commissario Straordinario per il Progetto Unico Terzo Valico-nodo di Genova-Campasso, Calogero Mauceri, del Sindaco di Genova, Marco Bucci, del Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, dell’Amministratore Delegato del Gruppo FS Italiane, Luigi Ferraris e dell’Amministratore Delegato di Webuild, Pietro Salini.

L’abbattimento odierno completa il collegamento di oltre 30 km di scavi in sotterranea nella galleria di Valico e permette il raggiungimento dell’82,6% dell’avanzamento totale degli scavi rendendo i cantieri della Liguria sempre più vicini a quelli del versante piemontese.

È stata l’occasione per illustrare le fasi e l’avanzamento dell’opera e presentare “Cantieri Parlanti”, un progetto pensato e realizzato dal Gruppo FS Italiane (RFI e Italferr) con Webuild, in collaborazione con MIT e Commissario straordinario per il Nodo di Genova e il Terzo Valico dei Giovi-Campasso. 

Da oggi, tutti i cantieri del Gruppo FS di opere finanziate con fondi PNRR “parleranno” un linguaggio semplice, trasparente e immediato, condiviso con i territori, per rendere i cittadini e gli stakeholder più consapevoli e aggiornati sull’importanza delle opere in corso. 

Con una comunicazione dai cantieri e attraverso la sezione dedicata alle opere strategiche del sito internet www.fsitaliane.it sarà più facile e immediato seguire lo stato dei fatti e l’avanzamento di tutte le attività.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia