Ha avuto luogo lunedì 28 novembre con esito positivo la corsa prova del treno storico elettrico di Ferrovienord operato da Trenord.

Il convoglio è frutto dei lavori di restauro e revisione in atto da quattro anni presso le officine di Arquata sulle vetture a carrelli Az 130, 136, 137, del 1924-25 ritornate nel 2016 dal Club del San Gottardo a Ferrovienord.

La quarta vettura Az 135 è ancora in attesa di completamento della revisione.

Di pari passo sono state revisionate e riportate per quanto possibile al loro aspetto anni '70-'80 le locomotive elettriche E.600.3 del 1928 ed E.610-04 del 1949 che si alterneranno al traino delle vetture.

La corsa prova ha avuto luogo sulla tratta Novate Milanese - Saronno e ritorno con doppia trazione simmetrica delle due locomotive storiche.

La soluzione, benché possa non risultare esteticamente convincente, semplifica l'operatività su una rete satura come quella di Ferrovienord evitando le manovre in stazione.

Il treno sarà inaugurato con la tradizionale strenna natalizia del CRA FNM anche se già lo scorso anno la E.610-04 è la Az 130 furono utilizzate per questo evento.

Si spera che col 2023 Trenord possa mettere in calendario corse aperte al pubblico sulla rete Ferrovienord.

Tutti i cinque mezzi sono stati iscritti al registro di immatricolazione nazionale (RIN).

Testo e foto di Edgardo Tavazza

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia