Il testo pubblicato dalla Regione qualche giorno fa era in effetti abbastanza criptico e ora la Valle d'Aosta chiarisce.

La Regione ha dato il suo via libera all'acquisto di tre nuovi treni elettrici che entreranno in servizio sulla linea Aosta-Ivrea-Chivasso-Torino.

Si tratta di mezzi omogenei ai cinque bimodali Stadler Rail già in servizio, predisposti anche per un'eventuale futura trasformazione in bimodali, nel caso di impedimenti nel prosieguo del progetto di elettrificazione della linea Aosta-Ivrea.

«Con l'arrivo dei nuovi treni, che si aggiungeranno a quelli che nel frattempo metterà in esercizio Trenitalia - ha fatto sapere il presidente della Regione Valle d'Aosta, Erik Lavevaz - si potranno progressivamente risolvere i problemi di affollamento che si verificano sulle corse maggiormente utilizzati dagli studenti e dai pendolari».

La spesa totale è di 41 milioni 476 mila euro. 

«Con questa operazione - spiega Lavevaz - si mettono al sicuro 25,3 milioni di fondi Fsc e si fa una scelta che valorizza pienamente l'intervento di elettrificazione previsto dal Pnrr, perché i nuovi treni saranno già disponibili in esercizio quando sarà riaperta la linea al termine dei lavori».

I cantieri che, interessano la tratta Aosta-Ivrea, finiranno entro dicembre 2026.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia