La notizia che sta circolando a questa mattina sulla possibile riattivazione del collegamento notturno tra la Capitale e San Candido lascia davvero ben sperare.

Sembra ieri, ma come abbiamo scritto anche nel nostro articolo questo treno manca ormai da più di 12 anni.

Se le informazioni in nostro possesso sono corrette, infatti, l'ultimo viaggio risalirebbe addirittura al 5 settembre 2010.

In quella data, a salutare la linea della Pusteria ci pensò l'Espresso 1600/1601 che lasciò la stazione di confine alle 20:19 per giungere il giorno seguente a Roma Tiburtina alle 8:38.

Per la cronaca, lo stesso treno era partito il giorno precedente dal secondo scalo della Capitale come Espresso 1602/1603 alle 21:57 per arrivare a San Candido/Innichen alle 10:43.

Allora come oggi, la manovra richiedeva l'inversione nella stazione di Fortezza che ha la radice verso sud ma un domani, con la nuova variante della Val di Riga, il percorso potrebbe essere coperto senza questa procedura e quindi in maniera più snella e veloce.

Negli ultimi anni di effettuazione il notturno su San Candido prevedeva di base quattro vetture letti, due cuccette e quattro carri porta auto scoperti Tipo DDm anche se su quella tratta non sono mancati precedentemente anche i chiusi Tipo Hbccqs.

La trazione era invece affidata, da fascicolo orario, a una locomotiva del Gruppo E.655/E.656.

Per far comprendere meglio ai lettori quanta acqua sia passata dall'ultima effettuazione di questo convoglio, rimanendo sulla medesima linea, basti pensare che allora erano ancora regolarmente funzionanti i Korridorzug di collegamento tra Lienz e Innsbruck, allora trainati dalle locomotive 1216 delle ferrovie austriache ÖBB.

La speranza è che se veramente il collegamento tornerà ad esistere esso rappresenti solo il primo di una lunga serie che coinvolga anche altre parti d'Italia.

Tra tutti pensiamo ai collegamenti in Cadore o al Lecce - Bolzano, servizi particolarmente comodi per chi non vuole usare la macchina.

Con tanti rallegramenti dal pianeta Terra.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia