È iniziata ufficialmente stamattina l'avventura del Frecciarossa 1000 in Spagna.

Il primo treno di Iryo, compagnia "targata" Trenitalia, ha lasciato la stazione di Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes alle 6:45 in punto dal binario 7 diretto a Barcelona-Sants.

Il convoglio 109 008, classificato 06061 ha viaggiato lungo la AV che unisce le due città senza effettuare fermate intermedie come altri convogli che fanno invece tappa anche a Saragozza.

Viaggiando alla velocità massima prevista dalla linea di 300 km/h, il convoglio realizzato in Italia da Hitachi Rail e Alstom è giunto in perfetto orario alle 9:15 a destinazione sul binario 3.

Nel mentre dal binario 3 di Barcelona-Sants è partito il corrispondente treno 06070 diretto a Madrid-Puerta de Atocha-Almudena Grandes effettuato con 109 005 che è arrivato a destinazione addirittura con qualche minuto d'anticipo rispetto alle 09:35 previste.

Da lunedì a venerdì sono sette le coppie di collegamenti tra le due città, due delle quali senza soste intermedie e con una percorrenza di 2 ore e 30 minuti.

Le altre cinque vedono invece la fermata di Zaragoza-Delicias con un tempo di percorrenza di 2 ore e 45 minuti.

Il sabato e la domenica i collegamenti tra le due città principali scendono a cinque, con un solo no stop.

In queste stesse date inevitabilmente i collegamenti con Saragozza scendono a quattro.

Il tempo di percorrenza da Madrid a Saragozza è di 1 ora e 15 minuti mentre da Barcellona è di 1 ora 23 minuti.

Foto di repertorio di Cesare Sapienza

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia