Ci sono due nuove date per un'altra piccola rivoluzione dei trasporti su ferro in Campania.

Il prossimo 24 novembre, data da confermare, dovrebbero infatti essere presentati a Napoli i nuovi ATR 803 realizzati da Stadler Rail per Ente Autonomo Volturno.

Il giorno seguente, anche in questo caso la notizia è da confermare, gli stessi treni dovrebbero entrare in servizio lungo la ferrovia Alifana da Piedimonte Matese a Napoli.

Che siano queste le date o che ci sia da attendere qualche giorno in più, il dado è ormai tratto.

Almeno due treni sono pronti per trasportare viaggiatori e rimpiazzare le anziane automotrici che da troppi anni chiedevano di essere mandate in pensione o quantomeno di essere aiutate nei servizi di ogni giorno.

Altri tre treni, secondo le informazioni in nostro possesso, sono poi a Bologna San Donato in attesa di completare le prove e di raggiungere i due in Campania.

Con questi cinque treni, come detto, EAV mette in campo una nuova piccola rivoluzione in una regione che ha sempre potuto "contare" su treni estremamente obsoleti e che solo da qualche anno sta vedendo finalmente materiale del tutto nuovo sui binari.

Non vanno dimenticati, in tal senso, nemmeno gli Alfa in servizio su altre linee afferenti Napoli, comunque di recente costruzione.

Come abbiamo visto nella news di ieri (Ferrovie: EAV illustra la sua situazione e annuncia nuovi investimenti), inoltre, la compagnia ha in programma l'acquisizione di altri treni nei prossimi anni, con contratti già siglati che attendono solo di essere onorati.

Il futuro della mobilità in Campania sembra più roseo anche se i problemi da risolvere sono ancora tantissimi, inutile negarlo.

La strada intrapresa sembra però quantomeno far ben sperare.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia