Deutsche Bahn è sulla buona strada con i preparativi per la messa in servizio della nuova linea WendlingenUlm

I macchinisti stanno attualmente acquisendo esperienza sul percorso. 

Con il cambio di orario dell'11 dicembre, migliaia di viaggiatori beneficeranno ogni giorno di collegamenti sempre maggiori e più veloci tra Stoccarda e Monaco. 

Grazie alla nuova tratta Wendlingen–Ulm, sarà possibile infatti risparmiare circa 15 minuti.

La nuova linea ad alta velocità è già stata completata. 

Più volte al giorno, circa 250 macchinisti effettuano viaggi per conoscenza linea con un treno ICE e un treno regionale. 

Imparano tutto quello che è necessario per poter gestire i convogli su quella linea, come ad esempio le proprietà topografiche del percorso, le distanze tra le sezioni di blocco o la disposizione dei binari all'interno delle stazioni.

La nuova infrastruttura crea le basi per un trasporto ferroviario più attraente. 

Nel traffico a lunga percorrenza, grazie alla nuova linea ad alta velocità, il tempo di percorrenza tra Stoccarda e Ulm sarà ridotto di circa 15 minuti.

Questo avvantaggia, ad esempio, anche i viaggiatori tra la Renania Settentrionale-Vestfalia e la Baviera.

Allo stesso tempo, la frequenza giornaliera di servizi a lunga percorrenza tra le due città, Stoccarda e Monaco, aumenterà di circa 20-90 viaggi.

Grazie alla linea ad alta velocità, ci saranno anche molte nuove e interessanti offerte nel trasporto regionale: con la nuova stazione ferroviaria di Merklingen, un'intera regione avrà accesso alla ferrovia e i pendolari a Stoccarda e Ulm, sull'Alb, a Tubinga e Reutlingen potranno viaggiare più velocemente.

Foto DB Bahn

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia