È stato ufficialmente inaugurato martedì 8 novembre da LTG Cargo, la controllata ferroviaria della compagnia di trasporti lituana Lietuvos Geležinkeliai (LTG), il primo treno intermodale di prova dalla città baltica di Kaunas al porto di Trieste.
Si tratta di una rotta è in fase di sperimentazione a soli due mesi dal memorandum di cooperazione firmato a settembre da LTG e dai dirigenti delle società di logistica italiane, durante la visita del ministro del Trasporto e delle Comunicazioni Marius Skuodis a Trieste.
Nel contesto della rotta con Trieste, ma riferendosi al mercato baltico, la continuazione di questa tratta ferroviaria sarà il progetto del ‘Treno d’ambra‘ che collegherà Kaunas e Tallinn, in Finlandia.
“Sono deliziato che la missione diplomatica e gli accordi raggiunti in Italia abbiano permesso di raggiungere velocemente un risultato – un treno di prova è partito alla volta del porto di Trieste. L’apertura di una nuova rotta tra la Lituania e l’Italia, attraverso cui le merci viaggiano dalla Turchia e attraversano il porto di Trieste nella direzione della Scandinavia, assume un significato speciale per la logistica ferroviaria nell’attuale contesto geografico, permettendo di sviluppare nuove rotte regolari in Europa e aumentando il raggio d’azione delle ferrovie lituane di LTG” ha dichiarato il Ministero dei Trasporti e delle Comunicazioni lituano M. Skuodis.