L’Egitto ha firmato un contratto con la società Deutsche Bahn e con l’azienda privata egiziana El-Sewedi Electric per la gestione della prima rete ferroviaria ad alta velocità del Paese.

Secondo quanto riportato da DB in una nota, il contratto che ha una durata iniziale di 15 anni, vale oltre un miliardo di euro. “DB International Operations, una sussidiaria di Deutsche Bahn, prenderà in carico il più grande progetto ferroviario nella storia dell’Egitto e, con 2.000 chilometri di percorso, la sesta rete ad alta velocità più grande del mondo. Un consorzio guidato da Siemens Mobility costruirà l’infrastruttura e fornirà i treni passeggeri e le locomotive merci”, si precisa nel comunicato.

A maggio Il Cairo ha infatti firmato un contratto con la società tedesca Siemens Mobility per costruire i 2.000 chilometri di ferrovia ad alta velocità, a un costo stimato di 23 miliardi di dollari. La prima linea che sarà lunga 660 chilometri, collegherà la città di Ain Sokna, sul Mar Rosso, con Alessandria e Marsa Matrouh, sul Mediterraneo.

La seconda linea si estenderà per 1.100 chilometri, collegando Il Cairo a nord con Abu Simbel, nel governatorato di Assuan a sud, mentre la terza linea collegherà Luxor con Hurghada, sul Mar Rosso.
Le linee ferroviarie collegheranno 60 città del Paese con treni che potranno raggiungere i 230 km/ora. L’Egitto pagherà il progetto nell’arco di 14 anni, a partire da sei anni dopo l’inizio della costruzione.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia