I lavori per l'ampliamento e l'adeguamento della rimessa presso la stazione ferroviaria di San Candido sono iniziati nel maggio 2021, ora sono stati apportati anche gli ultimi ritocchi agli uffici.

Da qualche mese i treni FLIRT a pianale ribassato, di notte, stazionano nella rimessa.

Grazie a questa struttura, sarà possibile effettuare la manutenzione e la pulizia dei treni.

Questo è particolarmente importante nei mesi invernali, quando a San Candido si registrano temperature molto basse e grandi precipitazioni nevose.

In questo modo si garantisce che i treni partano in orario dalla stazione, al mattino presto.

Per l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, “la ferrovia è un pezzo importante del puzzle della mobilità pubblica in Alto Adige”.

Per questo motivo si sta investendo passo dopo passo nell'estensione sostenibile e di alta qualità dell'infrastruttura ferroviaria, della quale fanno parte, secondo l’assessore, non solo i treni stessi, la ferrovia e le stazioni, ma anche gli altri elementi che la completano, quali appunto le rimesse.

“Le rimesse e le officine sono necessarie a garantire un servizio ferroviario affidabile e funzionante”, afferma Joachim Dejaco, direttore generale della STA - Strutture Trasporto Alto Adige SpA, che ha eseguito i lavori.

“Nel corso dei lavori sono stati rinnovati e ristrutturati anche gli uffici e le sale ricreative del personale ferroviario. Il personale dispone ora di stanze direttamente in stazione, che può utilizzare durante le pause”.

I costi complessivamente sostenuti dell'ampliamento e dell'adeguamento della rimessa e degli uffici ammontano a un totale di circa 2,1 milioni di euro.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia