Non c'è davvero pace per la ferrovia Adriatica.

Dopo la giornata complicata di ieri, con parte della linea chiusa per verifiche tecniche dopo il terremoto nelle Marche, oggi la mattinata inizia subito con una anormalità.

Sulla linea Bari - Foggia, dalle ore 5:00 il traffico ferroviario è infatti rimasto rallentato tra Foggia e Incoronata per un inconveniente tecnico a un treno che, è importante specificarlo, non apparteneva a Trenitalia.

Gli effetti sulla mobilità ferroviaria sono stati importanti, visto che nel tratto interessato il traffico ferroviario è stato instradato su un unico binario con rallentamenti fino a 110 minuti.

Tutto è tornato regolare solo alle 8:10 dopo l'intervento di un locomotore di soccorso che ha recuperato il treno in panne.

Secondo il servizio di Infomobilità di Trenitalia i treni Alta Velocità, InterCity e Regionali in direzione Pescara hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 30 minuti.

I treni InterCity e Regionali in direzione Bari hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 110 minuti.

I treni Regionali hanno subito limitazioni di percorso.

Questi i tTreni direttamente coinvolti con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti:

• ICN 757 Torino Porta Nuova (20:35) - Lecce (10:10)
• ICN 755 Milano Centrale (21:15) - Lecce (8:50)
• ICN 765 Milano Centrale (21:50) - Lecce (10:37)

Foto di repertorio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia