A poco più di due settimane dall'arrivo sulla rete ferroviaria spagnola, Iryo svela i dettagli del suo viaggio inaugurale.
Il battesimo della compagnia che è composta da Air Nostrum, Globalvia e Trenitalia ci sarà lunedì 21 novembre e collegherà le città di Madrid e Valencia.
Quattro giorni dopo, venerdì 25, inizieranno quindi le operazioni commerciali vere e proprie sul collegamento tra Madrid, Saragozza e Barcellona.
Poche settimane dopo, il 16 dicembre, arriverà anche il collegamento su Valencia e Cuenca.
Già nel 2023, il 31 marzo, verranno lanciati quindi i collegamenti con Siviglia, Malaga, Antequera e Córdoba e, infine, il 2 giugno arriveranno quelli su Alicante e Albacete.
I biglietti per tutte le destinazioni per tutto il 2023 sono in vendita a partire da 18 euro questo in modo che i viaggiatori possano esplorare tutte le possibilità disponibili per organizzarsi in anticipo.
Iryo è anche impegnata nella mobilità integrata e ha stipulato importanti accordi con aziende del settore del turismo e dei trasporti per offrire biglietti ed esperienze di viaggio combinate.
In questo impegno, nelle città in cui opera Iryo, viene ad esempio offerto l'accesso gratuito ai treni Cercanías con i suoi biglietti.
La compagnia mette inoltre a disposizione dei propri clienti il code share con Air Europa, attraverso il quale si può accedere a combinazioni treno/aereo, e ha stretto importanti accordi con aziende globali come Amadeus affinché il suo prodotto sia distribuito nel mondo.
Allo stesso modo, ha chiuso la convenzione con l'applicazione di mobilità Imbric, che offrirà il trasporto del “primo e ultimo miglio” con servizi di taxi e altri mezzi di trasporto pubblico.