La notizia è passata un po' inosservata ma non è priva di interesse per gli appassionati.
Il comparto facente parte dell’area ex Magliola di Santhià, in piccola parte residenziale e in gran parte industriale, è stato aggiudicato all’asta lo scorso 27 ottobre 2022 a un gruppo immobiliare veneto.
Dopo essersi aggiudicati l’asta, quest’ultimo ha subito ripreso contatti con l’Amministrazione Comunale per poter procedere ponendo le basi alla riqualificazione dell’area e al suo sviluppo.
In tal senso si prospetta una trasformazione radicale con sviluppo logistico sulla parte industriale e in un secondo momento la riqualificazione della parte residenziale.
Dopo un incontro tra le parti si comincerà a porre le basi per la trasformazione per la quale è prima necessaria la bonifica e lo smantellamento dell’esistente.
Una volta avvenuto il trasferimento del Giudice l’intenzione è di dar corso immediatamente alla prima fase di bonifica e demolizioni e, al contempo, verrà presentato il piano preliminare per la realizzazione delle nuove strutture.
Ricordiamo che le Officine Magliola erano una società per azioni che operava nei settori di costruzione e riparazione dei veicoli ferrotranviari, svolgendo lavori di revisione, ristrutturazione e modifiche dei veicoli ferroviari e tranviari di qualunque genere.
Chiuse nel 2018 dopo il fallimento, hanno al loro interno "imprigionati" numerosi rotabili che da tempo aspettano una sorte migliore tra i quali il prestigioso TEE Breda per il quale si confida in un intervento da parte della Fondazione FS Italiane.