Nuovo importante passo in avanti del Gruppo FS verso l’ammodernamento dell’itinerario ferroviario Messina-Catania-Palermo.

Rete Ferroviaria Italiana, capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane guidato dall’Ad Luigi Ferraris, ha infatti lanciato una gara da 1,7 miliardi di euro per la progettazione e la realizzazione dei lavori della linea Caltanissetta Xirbi – Lercara Friddi, comune della Provincia di Palermo. 

Gli interventi consisteranno nella realizzazione di un nuovo tracciato di 47 chilometri, con circa 10 chilometri di viadotti e 8 gallerie naturali per 21 chilometri totali. Il progetto prevede anche la nuova stazione di Vallelunga e i posti di movimento di Marcatobianco, Marianopoli e San Cataldo.

Finanziata con 470 milioni di fondi del PNRR, la gara è solo l’ultima novità di un processo che coinvolge l’intera tratta Palermo-Catania-Messina, per il cui ammodernamento sono stati stanziati 9,3 miliardi di euro, di cui 1,44 miliardi provengono proprio dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

L’obiettivo è quello di collegare in maniera più rapida le tre città metropolitane dell’isola con le zone interne siciliane, puntando a tempi di percorrenza tra Palermo e Catania inferiori alle 2 ore con reti sempre più capaci per treni merci e passeggeri.

Al momento sono in fase avanzata i lavori nelle tratte Bicocca – Catenanuova e sono appena iniziati quelli per realizzare il raddoppio dei binari delle tratte Fiumefreddo-Taormina/Letojanni e Taormina-Giampilieri.

È recente, inoltre, l’aggiudicazione in Sicilia di un appalto per 616 milioni di Euro, riguardante la tratta Nuova Enna-Dittaino sempre della Palermo-Catania-Messina.

A realizzare gli interventi banditi da RFI sarà il Raggruppamento Temporaneo di Imprese che vede come capofila Webuild Italia e come mandante Impresa Pizzarotti.

In questo caso, gli interventi consistono nella realizzazione di tre gallerie, per una lunghezza complessiva di 8,5 chilometri, e di un viadotto della lunghezza di un chilometro.

Sarà, inoltre, realizzata la nuova stazione di Enna Nuova e rinnovata quella di Dittaino

A settembre, invece sulla linea, Dittaino-Catenanuova, RFI ha aggiudicato una gara per un importo di oltre 588 milioni di euro.

Obiettivo dei lavori in questo caso: la costruzione della nuova stazione di Catenanuova e di un nuovo tracciato da 7km di viadotto e 2,3 di galleria.

Entro la fine dell’anno verranno inoltre lanciati i bandi per le tratte Caltanissetta-Enna, Lercara – Caltanissetta (compresi nell’ambito del PNRR) e a seguire per la Fiumetorto-Lercara per un totale di circa 3,1 miliardi di euro.

Fonte FS News

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia