È terminata, come da programma, la corsa del Treno del Milite Ignoto.

Come ampiamente documentato, si sono tenute, dopo quelle previste, anche le tappe supplementari a Bergamo, Romano di Lombardia, Brescia e Bassano del Grappa.

Tutto questo riprende in qualche modo lo spirito del viaggio in quello che effettivamente non è un anniversario.

Il “Treno della Memoria” di quest'anno, promosso e organizzato dal Ministero della Difesa in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS, ha rappresentato infatti la prosecuzione del viaggio organizzato nel 2021 per celebrare il centenario della traslazione della salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma.

Il viaggio di quest’anno, su un nuovo itinerario, ha avuto lo scopo di coinvolgere anche le città che non erano state toccate dal percorso compiuto nel 2021.

Anche nelle nuove località toccate non sono mancati i festeggiamenti e la partecipazione di pubblico e personalità.

Particolarmente significativa, tra tutte, la tappa di Bergamo.

Ad accogliere il treno, oltre al prefetto Enrico Ricci, il questore Stanislao Schimera, il generale Paolo Kalenda, comandante dell’Accademia della Guardia di Finanza, il colonnello Bruno Scognamiglio Comandante del III Reggimento Sostegno AVES «Aquila» di Orio al Serio in qualità di Comandante del Presidio militare di Bergamo, il Colonnello Alessandro Nervi comandante Provinciale dei carabinieri di Bergamo, il colonnello Marco Filipponi, comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo e numerose autorità politiche nazionali, regionali e locali.

Gli interventi di Luigi Cantamessa, direttore generale della fondazione Ferrovie dello Stato e originario di questa città, del Colonnello Bruno Scognamiglio e del prefetto hanno sottolineato che «ricordare il Milite Ignoto significa ricordare i caduti italiani in tutte le guerre e in tutte le missioni di pace e rendere loro omaggio nonché testimoniare loro la riconoscenza di tutto il Paese».

La foto di Marco Bertuola ci mostra invece il treno a Castelfranco Veneto mentre il video di Arturo Rosa a Sapri in una precedente tappa.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia