Situazione tragicomica quella che si è verificata qualche giorno fa in Danimarca.

Il traffico ferroviario nell'intero è infatti rimasto paralizzato due sabati fa a causa di un difetto di sicurezza all'interno di un'app "operativa" utilizzata dal personale di macchina.

I "maestri", privati di questa app, non sarebbero stati in grado di continuare in sicurezza il viaggio, costringendo DSB a fermare tutti i treni.

Inizialmente la compagnai statale DSB ha sostenuto che non ci fossero "indicazioni" che si fosse trattato di un attacco hacker ma successivamente il responsabile della sicurezza Carsten Dam Sønderbo-Jacobsen ha reo noto l'esatto contrario: "Siamo stati contattati dal nostro subappaltatore realizzatore dell'app che ci ha confermato che il loro ambiente informatico è stato compromesso da hacker criminali".

A questo punto, il subappaltatore è stato autorizzato a chiudere l'app, poiché DSB era convinta di avere una procedura di emergenza che consentisse di utilizzare offline l'app denominata "Den Digitale Rygsæk 2" che fornisce al Personale di Macchina indicazioni sulle problematiche presenti lungo il percorso, sui tratti da affrontare a velocità ridotta e via discorrendo.

Sfortunatamente, una volta chiusa l'app verso l'esterno, i macchinisti di DSB, per un errore del software dell'app stessa, non sono stati più in grado di accedere nemmeno offline, dovendo per forza di cose bloccare tutti treni.

Sulla compagnia si sono quindi abbattuti gli strali di opinione pubblica e addetti, concordi che "indipendentemente dal fatto che si tratti di un attacco hacker o meno, il funzionamento dei treni del paese non deve dipendere da una singola app".

Secondo molti macchinisti bisognerebbe comunque "avere una procedura che ti permetta di continuare a guidare anche se l'app non funziona. Potrebbe essere, ad esempio, che, proprio come ai vecchi tempi, tornino disponibili documenti fisici facilmente recuperabili se questa app fallisce".

Dal canto suo la compagnia ha detto che farà tesoro di questa esperienza per fare in modo che un evento simile non si ripeta.

Fonte dr.dk

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia