Anche a causa del particolare periodo che stiamo vivendo, DB Cargo trasporta carbone nel Saarland con diversi treni merci per conto della centrale elettrica STEAG.

La centrale di Bexbach vicino a Neunkirchen è quindi una delle prime a beneficiare dei nuovi "corridoi prioritari" per i treni merci legati all'approvvigionamento.

Con i treni di carbone diretti a varie centrali elettriche in Germania, DB Cargo sta dando un importante contributo alla sicurezza dell'approvvigionamento energetico, fondamentale dopo la crisi dovuta all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. 

I "corridoi prioritari" creati dal governo federale vengono utilizzati per il trasporto del prodotto, come ha stabilito il governo federale con un'ordinanza che assegna ai treni merci la priorità lungo la rete ferroviaria su percorsi chiaramente definiti

A tutto questo si aggiunge poi l'ammodernamento di oltre 1.000 carri merci per il trasporto del prezioso minerale che è attualmente in pieno svolgimento presso la stessa DB Cargo. 

Alcuni di questi carri erano fermi nei depositi e ora sono stati rimessi in servizio venendo anche dotati di freni silenziosi.   

Per la sede di Bexbach, DB Cargo ha inoltre realizzato una nuova filiera per il trasporto dell'ammoniaca attraverso la rete "monocarro". 

L'ammoniaca viene presa dai porti marittimi e viene trasportata per essere poi utilizzata per "pulire" i gas di combustione delle centrali elettriche a carbone.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia