Una cosa è certa, entro non molto tempo anche le carrozze a Piano Ribassato saranno un ricordo.

Proseguono infatti senza sosta le demolizioni di vetture di questa tipologia, ancora una volta da parte della Regione Puglia.

Dopo aver visto giusto una settimana fa un convoglio di undici carrozze destinate alla riduzione volumetrica provenire da queste latitudini, nella giornata odierna un altro invio analogo ha lasciato il deposito di Foggia.

Nella nottata di sabato 22 ottobre 2022 è infatti partito dalla Capitanata un demolendo diretto come prima tappa a Foligno e composto nuovamente da undici vetture tutte da avviare alla fiamma ossidrica, con in testa le E.464.114 e .117 in livrea XMPR.

Giunto a Foligno, il convoglio dovrebbe ivi sostare per questa notte, per poi ripartire domani per raggiungere la penultima tappa di Pisa.

Nella serata di lunedì 24 ottobre dovrebbe quindi proseguire il suo viaggio verso la destinazione finale, che è sempre la Vico di San Giuseppe di Cairo.

Qui, senza alcuna speranza di cambiamenti in corso d'opera, queste carrozze a Piano Ribassato saranno ridotte volumetricamente, mentre le E.464 rientreranno isolate a Foggia nella mattinata di martedì 25 o direttamente mercoledì 26 ottobre.

Nell'ordine ecco tutte le marcature delle vetture coinvolte:

1º 50 83 82-39 680-4 I-TI
2º 50 83 20-39 460-6 I-TI
3º 50 83 20-39 459-8 I-TI
4º 50 83 20-39 362-4 I-TI
5º 50 83 20-39 360-8 I-TI
6º 50 83 20-39 029-9 I-TI
7º 50 83 20-39 184-2 I-TI
8º 50 83 20-39 234-5 I-TI
9º 50 83 20-39 228-7 I-TI
10° 50 83 20-39 231-1 I-TI
11º 50 83 82-39 726-5 I-TI

Tra tutte, degna di nota è la 50 83 20-39 460-6 I-TI che se non andiamo errati dovrebbe essere una delle ultime "non revamp". 

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia