Siamo solitamente abituati a vedere trasferimenti di locomotive a vapore a carico delle E.656 della Fondazione FS Italiane ma questa volta non è stato così.

In occasione dell’ultima tappa del "Treno della Salute", sabato 22 ottobre partirà il treno storico da Vicenza a Schio e viceversa.

A bordo del convoglio a vapore, che farà tappa anche a Thiene, ci saranno studenti delle scuole primarie e rappresentanti delle istituzioni e associazioni locali.

Per ammirare la locomotiva lungo il percorso sono previste brevi fermate nelle stazioni di Cavazzale, Dueville, Villaverla e Marano.

A Thiene si terrà quindi la premiazione del miglior elaborato tra gli studenti delle scuole primarie.

Per questo motivo, nella mattinata di venerdì 21 ottobre 2022 è partita da Pistoia la vaporiera 640.143 intercalata tra la E.464.033 (caratterizzata peraltro da una curiosa marcatura microscopica sul frontale) e la E.464.040, entrambe in livrea XMPR, appartenenti al deposito di Verona.

Dopo avere effettuato cambio banco alla stazione di Prato Centrale, il particolare convoglio ha ripreso la sua corsa e una volta giunto al binario 2 di Bologna Centrale ha dovuto attendere la partenza del Regionale 17878 per Poggio Rusco prima di potere riprendere il viaggio.

La partenza per domani, 22 ottobre, è prevista alle 9.20 da Vicenza come TS 96577 per Schio, con fermate intermedie a Cavazzale 9.33/9.38, Dueville 9.47/9.49, Villaverla 9.57/9.59, Thiene 10.10/10.22 e Marano 10.31/10.33, con arrivo previsto a Schio alle 10.40.

Al ritorno invece il treno viaggerà come TS 96576 con partenza da Schio alle 11.10, Thiene 11.20/12.00 e arrivo previsto a Vicenza alle 12.25.

Testo, foto e video di Igli Sheldija

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia