Sei mesi o al massimo un anno per decidere dove sarà la nuova stazione AV sulla Direttissima Roma - Firenze.

Le Regioni Toscana e Umbria, RFI e il ministero delle Infrastrutture stanno approvando in questi giorni il protocollo d’intesa per istituire un tavolo tecnico chiamato a stabilire il luogo migliore dove dovrà sorgere la stazione MedioEtruria.

Lo rende noto La Nazione nella sua edizione odierna.

I quattro protagonisti della trattativa dovranno trovare la "migliore soluzione, tra quelle precedentemente analizzate, per l’inserimento dei bacini territoriali della Toscana centro-meridionale e dell’Umbria nel reticolo dei servizi dell’Alta Velocità, valutando la realizzazione di una stazione dedicata sulla linea Firenze-Roma".

Il protocollo d’intesa prevede riunioni almeno mensili, ha la validità sei mesi, ma potrà essere prorogato per un identico periodo di tempo "sulla base delle risultanze dei lavori".

In particolare il tavolo dovrà analizzare punti di forza e di debolezza di ogni soluzione, tenendo in considerazione "i principali aspetti trasportistici, sociali ed economici", e valutare tempi e costi.

Al momento l’unica certezza è che la stazione dell’Alta Velocità non sarà in Umbria. L

e diverse soluzioni sul tavolo propongono come sede Creti-Farneta (Cortona), Terrarossa e Rigutino (Arezzo), Montallese (vicino Chiusi), Tre Berte (Montepulciano) e Bettolle.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia