“Il Frecciarossa 1000 che collega Milano a Parigi in sei ore è stato un grande successo in termini di numeri, un segnale che alle persone piace viaggiare in treno e che l’alta velocità deve essere maggiormente al centro dell’attenzione anche delle politiche comunitarie”.

Questa la dichiarazione rilasciata dall’Ad di Trenitalia, Luigi Corradi a margine di una conferenza sulle TEN-T organizzata al Parlamento europeo.

“Il riempimento dei treni che collegano Milano e Parigi lanciati lo scorso dicembre è stato costante durante l’anno, con un valore medio dell’82%”, ha evidenziato l’ad precisando che “normalmente un treno ad alta velocità è riempito al 50-60%”.

Il nuovo Frecciarossa impiega “sei ore e mezza circa per collegare le due città e il passaggio futuro è con il completamento della TAV poter andare anche da Torino a Lione ad alta velocità, andando sotto le sei ore nei tempi di percorrenza. In Ue – ha esortato Corradi – dobbiamo accelerare. Ciò di cui le persone hanno bisogno oggi è questo tipo di servizi per spostarsi in treno anche oltre confine”.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia