Il giorno dopo la tragedia sono le indagini a tenere banco.

La prima indicazione su quanto accaduto nei pressi della stazione di Sanremo due notti fa la potranno dare le telecamere dell’impianto di sicurezza della stazione che hanno immortalato ogni istante della tragedia.

La procura ha ovviamente acquisito i filmati che raccontano tanto dettagliatamente quanto in modo inquietante gli ultimi istanti di vita dell'operaio deceduto all'interno di uno dei locomotori che erano in composizione al treno cantiere che stava muovendo nella tratta sotterranea.

La procura ha inoltre disposto il sequestro del treno cantiere stesso che attualmente è fermo nella stazione di Arma di Taggia.

Il magistrato ha aperto un’inchiesta che potrebbe portare a configurare l’ipotesi di reato di omicidio colposo qualora emergessero responsabilità, negligenze od omissioni.

La Polfer ha inoltre chiesto alla Ivecos, la ditta per la quale lavorava la vittima, tutta la documentazione relativa alla locomotore incriminato, schede tecniche, manutenzione effettuata e registri sull’utilizzo.

Per arrivare alla verità su cosa sia accaduto servirà una perizia con la procura che si è già mossa per trovare un esperto in grado di capire cosa non abbia funzionato nel motore di quel vecchio locomotore di origine tedesca e come mai sia esploso all’improvviso.

Altri elementi arriveranno poi dall’autopsia dell’operaio morto.

La Polfer, intanto, ha anche ascoltato gli altri operai ma il contenuto delle loro dichiarazioni viene mantenuto sotto il più rigoroso riserbo.

Fonte La Stampa

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia