Al fine di promuovere la mobilità a impatto climatico zero, Deutsche Bahn (DB) e l'azienda energetica australiana Fortescue Future Industries (FFI) hanno concordato un'ampia cooperazione.
In un primo progetto, entrambi i partner stanno lavorando per la prima volta alla modifica dei motori Diesel per locomotive e veicoli di trazione in modo che possano essere azionati con ammoniaca a idrogeno.
Entrambe le parti hanno firmato una corrispondente dichiarazione di intenti. Oltre allo sviluppo di tecnologie di azionamento senza emissioni, l'accordo prevede anche la cooperazione in materia di logistica e catene di approvvigionamento per i combustibili verdi.
Il motore a idrogeno con ammoniaca si basa su un tipo esistente di motore Diesel. Questo sarà modificato per funzionare con ammoniaca verde a idrogeno verde prodotti da energie rinnovabili. Il vantaggio rispetto a un motore a idrogeno puro consiste nel fatto che l'ammoniaca ha una densità di energia maggiore dell'idrogeno liquido ed è quindi più facile da trasportare e immagazzinare.
Un primo prototipo del motore è attualmente in fase di test. Insieme a FFI, DB sta sviluppando ulteriormente questa tecnologia, anche con test di durata e misurazioni delle emissioni. Complessivamente, entrambe le società stanno investendo a metà un importo a sei cifre nel progetto di sviluppo.
La cooperazione si concentra anche sul potenziale per catene di approvvigionamento verdi, ovvero la produzione, il trasporto e la distribuzione di entrambe le fonti di energia.
FFI vuole produrre idrogeno in grandi quantità e venderlo a livello globale sotto forma di ammoniaca verde. DB sta attualmente testando un'ampia gamma di soluzioni per l'uso dell'idrogeno e potrebbe essere un cliente con un grande fabbisogno interno.
Allo stesso tempo, la controllata di DB, DB Cargo sta attualmente sviluppando concetti logistici efficienti ed ecologici per portare idrogeno e derivati dell'idrogeno come l'ammoniaca nell'industria.