Si chiama 2SeasTrain il nuovo treno arrivato in casa GTS, l'operatore privato intermodale ferroviario, che partirà da Bari fino al porto di Zeebrugge  a/r  viaggiando per oltre 2 mila km in sole 48h.

Ad oggi, quindi, il servizio intermodale/ferroviario con la percorrenza più lunga in Europa che potrà fare la differenza per molte imprese del sud.

Alessio Muciaccia, ceo del gruppo “oggi più che mai abbiamo la necessità di collegare punti geografici distanti con tempistiche iper-competitive, inquinare il meno possibile e rendere più efficiente il sistema trasporto merci per sfidare la congestione delle infrastrutture italiane ed europee.
Il nostro bacino mediterraneo ha, per primo, la necessità di collegamenti ad alta efficienza verso i mercati del nord Europa e con questo treno diretto le aziende del sud Italia potranno abbattere tempi e costi e diventare più competitive. In due giorni, con meno emissioni di Co2 rispetto al tutto-gomma e con un aumento di tonnellate di merce trasportata, collegheremo il mar Mediterraneo con il Mare del Nord”.

Il servizio partirà dall'11 ottobre prossimo con un giro a settimana per passare a tre, già programmati, da inizio dicembre. A regime, da gennaio 2023 verranno eliminati oltre 5.000.000 km camion/annui, un importantissimo risparmio in termini di emissioni inquinanti.

In Italia la trazione ferroviaria verrà realizzata da GTS Rail, l'impresa ferroviaria del gruppo GTS Spa e tra le prime 4 in Italia per volumi, che ha recentemente investito 70mln per l'acquisto di ulteriori 20 locomotori elettrici di ultima generazione dalla francese Alstom portando la flotta ad un totale di 48 unità. Dal confine, la prosecuzione è affidata alla svizzera BLS, partners storico di GTS.

Ogni treno porterà 32 unità di trasporto intermodale e, come per tutto il network GTS, ospiterà container 45' di proprietà per il door2door (gestione primo ed ultimo miglio inclusi). Ma sarà anche disponibile per terzi proprietari di UTI (unità di trasporto intermodale) di qualsiasi tipologia.

Da Zeebrugge la merce arriverà nel Regno Unito e in Irlanda. Da Bari prosecuzioni con la Grecia, Turchia ed Albania. In totale i collegamenti per Zeebrugge arrivano così a 13 giri a settimana, inclusi i 7 da Piacenza e i 3 da Bologna.

Il GTSNET, network proprietario ferroviario, arriva così ad oltre 100 treni a settimana tra domestici ed internazionali.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia