Tra i mezzi di trazione una menzione particolare merita il gigante cinese multisistema a tre pantografi lungo circa 20 metri della CRRC, un gigante da 5,6 MW il cui frontale ricorda vagamente quello dei camion Lancia degli anni 60.
Al di là delle considerazioni estetiche, è ormai chiaro che anche il mercato dei mezzi di trazione sta diventando globale come del resto sta avvenendo in tanti altri settori.
Ancora un prototipo multi sistema è poi presente per la TRAXX, adesso nel catalogo dell’Alstom dopo l’acquisizione della Bombardier.
Si tratta bella fattispecie di una unità che veste i colori di CFL Cargo con modulo "Last Mile" e "Remote Control Design".
Con gli sgargianti colori di PKP Cargo è inoltre esposto un altro gigante su rotaia, una macchina politensione di oltre 20 metri di lunghezza, sei assi e 120 tonnellate costruito dalla Newag e battezzato "Dragon 2".
La macchina è costruita per viaggiare sia su linee a corrente continua a 3.000 Volt sia in corrente alternata a 25 kV.
Nella vasta area esterna, a poca distanza dai padiglioni, sono esposti elettrotreni, carri e anche interessanti mezzi di servizio per manovre, soccorso, manutenzione del binario e movimentazione.
Si tratta di oltre 100 pezzi che attraggono visitatori di tutto il mondo.
Troviamo qui anche una nostra "vecchia" conoscenza, il "Blues" di Hitachi a tre pezzi con livrea blu, bianca e verde.
Cambiando genere e passando ai carri merci, si può notare come tutti i produttori siano ormai attentissimi a sfruttare al massimo i volumi e a ridurre al minimo le tare per poter rendere sempre più competitivo il trasporto per ferrovia.
I carri porta container la fanno letteralmente da padrone con nuove tipologie di mezzi bimodulo tra cui anche il nuovissimo e versatile T4000, esposto nei colori VTG.
Si potrebbe andare avanti a lungo e per quanto si possa scrivere sicuramente ci si dimenticherà di qualcosa; chiudiamo allora questo reportage con un carro gru di costruzione Kirow che con il suo braccio telescopico svetta nell’aria espositiva.
Altre fotografie dalla Fiera di Innotrans sono disponibili sulla nostra Gallery FotoFerrovie.Info raggiungibile cliccando qui.
Testo di Alessandro Buonopane, foto di Alessandro Buonopane e Alex Weber