I treni Cityjet della ferrovia austriache ÖBB, parcheggiati, consumeranno in futuro molta meno energia e saranno sostanzialmente silenziosi

Questo sarà possibile in considerazione del fatto che ÖBB sta equipaggiando i Desiro ML di Siemens con un nuovo software. 

Con la "modalità sleep plus" i costi energetici saranno ridotti al minimo e l'inquinamento acustico scenderà quasi a zero.

I treni sono parcheggiati per una media di otto ore al giorno, ma hanno sempre bisogno di energia per rimanere operativi. 

La "Modalità Sleep Plus" rende queste fasi del "sonno del treno" molto più efficienti. 

Con un totale di 200 treni Cityjets Desiro ML, i risparmi ammonteranno a 21.000 kW al giorno, ossia 7.600.000 kWh in meno consumati all'anno. 

La "modalità sleep plus" consentirà quindi di risparmiare l'energia necessaria per circa 1.900 famiglie all'anno.

Con il nuovo software, l'inquinamento acustico durante la notte scende quasi a zero. 

Le emissioni di rumore si verificano quando il treno viene "svegliato" durante l'utilizzo del compressore. 

In futuro, questo non sarà praticamente più necessario tra le 20:00 e le 8:00 con sollievo per coloro che vivono vicino alla ferrovia, che presto nelle ore notturne difficilmente noteranno alcun tipo di inquinamento acustico. 

Entro la metà del 2023, l'intera flotta Cityjet sarà dotata di questo sistema Sleep Mode Plus.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia