La Romania sembra voler fare sul serio sull'argomento ferroviario.
Dopo l'ordine per l'acquisto di 37 nuove automotrici che abbiamo visto nei giorni scorsi (Ferrovie: Per la Romania 37 treni Coradia da Alstom), l'Autorità per la Riforma Ferroviaria ha comunica di aver inviato l'annuncio di partecipazione relativo al progetto di investimento "Acquisto di 16 nuove locomotive elettriche 4 assi con sistemi ERTMS, in grado di trasportare fino a 16 carri passeggeri".
Il valore stimato senza IVA è di circa 400 milioni di lei (circa 82 milioni di euro).
Acquistando questi veicoli ferroviari, l'Autorità vuole offrire ai viaggiatori un livello di sicurezza e comfort paragonabile agli standard europei.
Le 16 nuove locomotive elettriche, che garantiranno il collegamento diretto tra le principali città della Romania, devono garantire:
velocità fino a 200 km/h;
norme tecniche europee per l'interoperabilità;
affidabilità e bassi costi operativi;
riduzione dell'inquinamento;
convalida degli investimenti di ammodernamento effettuati su tutta la rete ferroviaria TEN-T sul territorio della Romania;
supporto al programma di passaggio al sistema di comando - controllo dei treni basato sulla norma europea ERTMS / ETCS.
Il finanziamento del progetto d'investimento avviene con fondi esterni non rimborsabili, attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza.