Il colosso marittimo mondiale MSC starebbe pensando ai treni di Italo per espandere i suoi investimenti nella logistica e nel trasporto passeggeri verso i porti italiani in un accordo che potrebbe aggirarsi tra i 6 e i 7 miliardi di euro.

Questo quanto apprende il Corriere della Sera da fonti finanziarie e industriali a conoscenza del dossier.

Secondo il quotidiano non è al momento chiaro se ci siano stati dei contatti ufficiali tra MSC e GIP, il fondo infrastrutturale statunitense proprietario della compagnia ferroviaria.

Allo stesso modo non sarebbe stata definita la quota da rilevare se tutta o la maggioranza.

Quello che ha appreso il Corriere è che all’alta velocità ferroviaria la famiglia Aponte starebbe pensando dalla scorsa primavera.

L’acquisizione di Italo potrebbe essere integrata in Medway Italia, azienda ferroviaria del gruppo MSC che ha ottenuto l’autorizzazione a muovere i convogli anche in Svizzera, Austria, Germania, Belgio e Olanda.

In questo modo il colosso della logistica da un lato sfrutterebbe le sinergie per espandere la rete di Medway per il trasporto merci, dall’altro concretizzerebbe quella intermodalità treno-aereo-nave che vedrebbe i passeggeri imbarcare il bagaglio alla stazione ferroviaria in Italia e riceverlo, per esempio, a Miami a bordo di una delle navi di MSC Crociere o ai nastri di consegna dell’aeroporto di New York dopo un volo preceduto da un tragitto sui binari.

Al momento, conclude il Corriere della Sera, non è stato possibile raggiungere MSC per un commento della notizia.

L'articolo completo è disponibile cliccando qui

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia