Ha attirato grandi e piccini, causando anche qualche problema alla circolazione ferroviaria, il treno storico che ieri ha viaggiato da Genova a Ventimiglia in occasione del 150° anniversario della linea ferroviaria Genova Voltri-Ventimiglia.

Il convoglio è partito alle 9.45 da Brignole con destinazione la città al confine con la Francia.

Lungo il binario che collega Albenga ad Alassio è stato immortalato da talmente tanti fotografi che è stato necessario, almeno secondo quanto riportano le cronache locali, l'intervento della Polfer per "disciplinare" gli appassionati che si stavano spingendo un po' troppo vicino ai binari.

Nulla di particolarmente complicato, comunque.

Sul treno era presente anche l'assessore Gianni Berrino che ha commentato: «È una giornata di festa per ricordare il 150esimo anniversario del tratto di ferrovia Voltri-Ventimiglia, con questo bellissimo treno che ricorda un po' l’atmosfera dell’epoca. La cosa particolare di questo treno è che, almeno nel tratto Finale Ligure – Andora, ha percorso la linea originale del 1872.

Se questo è bello dal punto di vista storico, certamente lo è meno per chi deve viaggiare tutti i giorni e rende palese la necessità di potenziare l'infrastruttura ferroviaria in Liguria e di avere il raddoppio del binario anche a Ponente. È stata un’occasione per pensare all’importanza che ha avuto storicamente questa linea e alle speranze future, affinché diventi più veloce e più fruibile».

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia