Trenord replica sul progetto treni a idrogeno in Valcamonica.

Questa mattina il Corriere della Sera ha pubblicato un articolo, ripreso anche da noi, in cui si parlava del ritardo per la ferrovia a idrogeno in Valcamonica con avvio nel 2024 (qui la notizia).

Trenord ci fa invece sapere che non c'è "nessuno slittamento dell'Hydrogen Valley in Valcamonica: nel 2023 i primi treni a idrogeno saranno consegnati ed effettueranno le corse prova sulla linea Brescia-Iseo-Edolo; nel 2024 saranno utilizzati per il servizio commerciale.

Erano questi i tempi comunicati a inizio progetto, nel novembre 2020, e in successive altre occasioni.

Contrariamente a quanto riportato, il progetto non registra alcun ritardo".

Senz'altro una buona notizia per il progetto stesso e per i viaggiatori della Brescia-Edolo.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia