Mettiamo anche oggi in archivio un invio davvero insolito sui binari italiani.

Il treno ha viaggiato da Milano Centrale a Roma Termini percorrendo la via Tirrenica con una composizione davvero ai limiti del credibile.

In testa a tutto era presente la E.402B.114 in livrea Frecciabianca 2.0 seguita dalla E.403.016 e dalla E.403.007 entrambe ovviamente in cromia Intercity Giorno (l'intero Gruppo veste questo schema ormai da diversi mesi).

Fin qui nulla di strano, col meglio che deve ancora venire.

Dietro alle due E.403 era infatti presente la carrozza Ristorante Gran Confort 61 83 88-90 999-5, seguita a sua volta dalla Ristorante TEE 61 83 88-90 902-9 WRz.

Dopo di loro ha trovato posto la carrozza letti Deluxe in livrea Intercity Notte marcata 61 83 72-71 787-5 WLABm seguita da una multiservizi nello schema Intercity Giorno con fascia grigia sui finestrini marcata 61 83 85-90 056-7 BRH.

Visto che non finisce mica il cielo, il convoglio è andato avanti con una BRH livrea ex Frecciabianca (61 83 85-90 065-8 BRH), una seconda classe Intercity Giorno senza fascia grigia (61 83 29-90 818-9 B), una UIC-Z Pilota (50 83 80-98 129-2 npB), un'altra BRH ex Freccabianca (61 83 85-90 025-2 BRH) e ancora una seconda classe Intercity Giorno senza fascia grigia (61 83 29-90 154-9 B).

A chiudere le fila erano quindi presenti nuovamente una letti Deluxe (61 83 72-90 032-3 WLABm), una cuccette Comfort (50 83 59-78 139-2 Bc) e infine una BHR (codice invertito in marcatura rispetto alle altre due) sempre in livrea Intercity Giorno (61 83 85-90 096-3 BHR).

Con tutta probabilità una gran parte del materiale è destinata alle Officine di Santa Maria la Bruna per manutenzione o aggiornamento.

Nel video di CARGO Passion vediamo il curiosissimo treno mentre attraversa la stazione di Voghera.

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia