C'è comprensibile soddisfazione per l'esordio dei "Colleoni" in Lombardia.

Dopo un avvio ovviamente in sordina, già da oggi il nuovo treno effettuerà sulla Brescia-Parma sei corse.

Ulteriori convogli saranno progressivamente introdotti sulla linea nelle prossime settimane, fino al totale rinnovo della flotta che sostituirà le storiche ALn 668 in circolazione dagli anni ’70-’80 del secolo scorso.

Anche l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi è salita fino a Montirone, assieme ad alcuni sindaci dei paesi e delle cittadine toccate dalla tratta, accolta dal direttore operativo di Trenord Giorgio Spadi.

A livello istituzionale il nuovo treno è stato salutato a San Giovanni in Croce dal sindaco Pierguido Asinari, presente in stazione, mentre a Casalmaggiore il sindaco Filippo Bongiovanni e il vicesindaco di Piadena Drizzona Luciano Di Cesare hanno espresso soddisfazione, anche perché la sostituzione sarà progressiva nei prossimi due mesi, ma non si fermerà.

Per gli archivi va detto che il primo viaggio è stato caratterizzato da 15 minuti di ritardo perché la linea, causa lavori, è ancora percorribile solo a velocità ridotta.

Si può senza dubbio può fare di meglio, ma se non altro adesso i treni sono al passo coi tempi.

Con il reportage a bordo di Trainspotting Romagna possiamo "salire" a bodo dell'ATR 803 n.005 nel primo giorno di servizio

Orario invernale Trenitalia
Giorni
Ore
Min.
Sec.

Aerei

Autobus

Eventi

Varie

Treni insoliti sui binari italiani
Il nuovo libro di Lorenzo Pallotta

234 pagine, 260 foto

Acquista la tua copia!!

Lavoro in ferrovia